il mio percorso




Ho sempre amato stare con i bambini e ho da sempre saputo
che avrei lavorato con loro.
Come, non lo avevo proprio ben chiaro.
Iscrivermi a Psicologia con il curriculum di Valutazione, sostegno e riabilitazione in età di sviluppo mi è sembrata una buona idea: coniugava la mia grande passione per la psicologia con il mio amore per i piccoli. Frequentare la specialistica in Neuropsicologia poi, è stato il naturale proseguimento della mia necessità di ancorarmi a delle prove scientifiche e tangibili di quanto andavo studiando.
Durante uno dei miei tirocini ho incontrato Gino Soldera, la persona che ha aperto le porte al mio interesse per la gravidanza intesa come momento di crescita e consapevolezza per la mamma, il papà e la coppia, come momento di relazione col bambino. Sono stata sua tirocinante prima al Servizio per l’Età Evolutiva dell’(ex) ULSS 9 di Conegliano e poi presso la sede ANPEP (Associazione Nazionale di Psicologia ed Educazione Prenatale).
Da quel momento non ho mai lasciato questo ambito e così, dal 2006, continuo a formarmi per poter essere sempre più e sempre meglio a servizio delle famiglie.
NEL LAVORO COME NELLA VITA PREFERISCO PORMI IN MODO INFORMALE,
MA QUESTO NON SIGNIFICA CHE IO MI SIA IMPROVVISATA.
Il mio percorso universitario mi ha permesso di acquisire solide basi psicologiche, pedagogiche e relative alle neuroscienze, ma la formazione continua è parte fondamentale del mio lavoro.
Aggiornarmi e studiare sempre più in profondità tematiche antiche come lo stesso essere umano, quali sono l’infanzia e la genitorialità in tutte le loro sfaccettature, per me non è solo lavoro ma anche e soprattutto una grande passione.
Alcuni di questi percorsi di formazione sono stati per me particolarmente preziosi: li ho sentiti in risonanza e hanno modellato non solo il mio modo di lavorare, ma anche il mio modo di approcciarmi alla vita.
Ho seguito i corsi ANPEP per diventare operatrice dei metodi
Generatività
Educare Prima
Respiro Movimento Integrato in preparazione al parto-nascita-accoglienza
Educare ad Essere
Mi sono formata per un anno con Esther Weber, diventando istruttrice Portare I Piccoli
Sono diventata referente certificata BabyBrains
Ho conseguito due certificazioni come operatrice nella pratica del Rebozo Integrale, formandomi con:
Jacqueline Bochar - docente universitaria in Messico, psicoterapeuta e specialista in studi sul femminile
Ester Botteri - una delle maggiori esperte italiane nella cultura delle parteras mesoamericane, infermiera pediatrica, doula ed antropologa
Neuroeducazione
Nel 2019 ho iniziato a formarmi con diversi professionisti nell’ambito della Neuroeducazione e dell’Educazione Emozionale, in particolare con: Lucas Malaisi - psicologo, presidente della Fundaciòn Educaciòn Emocional e autore del progetto di legge per l’Educazione Emozionale in Argentina,
Jesus Guillén - docente e ricercatore in neuroeducazione in diverse Università di Spagna e Argentina
Rafael Bisquerra - direttore del RIEEB International Network for EmotionalEducation and Well-being, professore emerito presso l’Università di Barcellona, che dagli anni ’90 concentra la sua ricerca sull’educazione emotiva
Paolo Mai - fondatore dell’Asilo nel Bosco e dell’Accademia della Pedagogia Viva
Ho frequentato il corso annuale di Alta Formazione in Psicologia Prenatale e Perinatale presso l’Università Salesiana di Venezia IUSVE
Nel 2020, insieme a mio marito Luca e ad altri 3 preziosi compagni di viaggio, abbiamo fondato
I CARE: Io Costruisco e Apprendo nella Relazione Emozionandomi.
Nel 2021 da questo progetto pilota è nata l’Associazione di Promozione Sociale Progetto I CARE, che promuove iniziative di conciliazione lavoro-famiglia in una comunità educante, sostenendo la famiglia dai suoi albori alle sfide della genitorialità.
In I CARE porto avanti un progetto di Educazione Emozionale dai 3 ai 14 anni.
Mi occupo inoltre di tenere incontri di supporto e formazione per educatori e genitori.
Allattare in fascia
Mi sono certificata come referente Il Parto Positivo e ho frequentato la formazione per professionisti Allattare in fascia
di Educazione Emozionale
Questo corso mi ha permesso di acquisire strumenti e competenze per proporre e coordinare progetti di Educazione Emozionale a scuola e nei luoghi educativi.
Ho aggiunto un nuovo tassello alla mia formazione: BabyBrains Body è una trilogia basata su ricerche di recentissima pubblicazione.
Mentre la mia vita professionale va via via arricchendosi, la mia vita personale di certo non se ne sta ferma in un angolo!
Tante cose ho imparato studiando e continuando instancabilmente a formarmi, ma i miei veri Maestri sono Lorenzo, Alessandro e Davide, i miei figli.
È grazie a loro che ogni giorno comprendo quale enorme impegno e responsabilità, ma soprattutto quale stupendo privilegio sia l’essere genitore.

Qui sotto puoi leggere anche il mio curriculum dettagliato